Gli itinerari didattici, le visite didattiche e gli approfondimenti proposti dal Museo dell’Energia di Ripi sono molti e pensati per ogni tipo di visitatore: famiglie con bambini, gruppi scolastici e adulti. Trova quello giusto per te!

PER I VISITATORI
Esperienze alla portata di tutti
Per visitatori adulti e famiglie con bambini il Museo dell’Energia di Ripi propone la visita al percorso museale, una sequenza di scoperte attraverso exhibit interattivi, installazioni multimediali e modelli didattici che illustrano le principali fonti di energia utilizzate in passato in questo territorio.Completa la visita al museo, una breve escursione in auto (con mezzo proprio) alla “Miniera di Ripi”.
Consulta le attività proposte nella sezione Educational.

CON LA SCUOLA
Costruisci la gita al Museo e approfondisci gli argomenti trattati nel programma scolastico
Il Museo dell’Energia di Ripi si caratterizza per una forte impronta didattica. Il percorso museale, con i suoi exhibit interattivi, e i laboratori allestiti negli spazi adiacenti a quelli espositivi, sono particolarmente adatti agli studenti alle scuole primarie di primo e secondo grado.
Consulta le attività proposte nella sezione Educational.

IN GRUPPO
L’energia, una scoperta per tutti!
Per i gruppi (superiori alle 15, max 30 persone) il Museo dell’Energia di Ripi propone la visita al percorso museale, una breve escursione guidata (con mezzo proprio) alla “Miniera di Ripi” e, su richiesta, attività di laboratorio destinate ad un target adulto su: Clima, Rocce e Risparmio Energetico.
Consulta le attività proposte nella sezione Educational.